
Milano, 20 dic. (AdnKronos) - Accordo strategico tra Bio-on e Kartell, che investe 10 milioni per il 2% del capitale della società specializzata nella nuova chimica ecosostenibile. L'operazione, spiega Bio-on, "punta ad accelerare lo sviluppo di alcune tecnologie" e "ad acquisire una posizione di leadership nella nuova frontiera dell’elettronica organica". Bio-on è al lavoro su un tipo di tecnologia completamente naturale e biodegradabile che potrà essere utilizzato per rendere ecosostenibile anche il settore dell’elettronica. Kartell, azienda simbolo del Made in Italy, ha raccolto la sfida per nuovi materiali plastici: "Sono molto soddisfatto di esplorare il futuro e scoprire nuove tecnologie completamente diverse rispetto ai prodotti che abbiamo realizzato fino ad oggi", spiega Claudio Luti, presidente di Kartell. "L'investimento annunciato oggi rappresenta per noi l'ingresso di un socio strategico e siamo orgogliosi che un marchio prestigioso come Kartell riconosca l’innovazione e le potenzialità delle tecnologie sviluppate da Bio-on: la nuova frontiera dell’elettronica organica rientra da tempo nei piani di sviluppo della nostra bioplastica, un prodotto piattaforma che ha già dimostrato di poter essere utilizzato in vari settori industriali per creare prodotti ecosostenibili", spiega a sua volta Marco Astorri, presidente e ceo di Bio-on. Le ricerche in questo campo applicativo vengono già condotte nei laboratori Bio-on e i primi risultati sono attesi nel 2018.
Leggi anche