Giustizia: M5S, legge su testimoni atto civiltà e colpo a mafie

politica
AdnKronos
Roma, 21 dic. (AdnKronos) - “Finalmente la norma tutela i testimoni di giustizia è legge. Una legge di civiltà e un duro colpo alle mafie. E’ stato un lungo e duro lavoro di squadra, frutto dei disegni di legge del M5S depositato al Senato e quello alla Camera a prima firma del deputati Bindi e Mattiello”. Lo afferma Luigi Gaetti, vice presidente della Commissione antimafia primo firmatario del provvedimento depositato a Palazzo Madama. “Dopo venti anni, finalmente viene riscritta la definizione e la tutela dei testimoni di Giustizia, così da distinguerli nettamente con i collaboratori di giustizia ovvero i pentiti. Ad oggi in Italia sono sotto tutela quasi un centinaio di testimoni di giustizia che attendevano una necessaria riforma normativa”, spiegano i parlamentarti del Movimento 5 Stelle in Commissione antimafia Giulia Sarti e Francesco D’Uva. “Si avranno caratteri più stringenti nella definizione di chi sia il testimone - spiegano Gaetti, Sarti e D’Uva - deve rendere dichiarazioni di fondata attendibilità, non essere condannato per delitti connessi e non aver tratto profitto dall'essere venuto in relazione con il contesto criminale su cui testimonia".

Leggi anche