M5S: Mirabelli, giusto stop cambi casacca ma multe impraticabili

politica
AdnKronos
Roma, 30 dic. (AdnKronos) - E' giusto prevedere strumenti per impedire i cosiddetti cambi di casacca dei parlamentari, ma obbligo di dimissioni o pagamento di multe, come ipotizzato dal Movimento 5 stelle, contrastano con il divieto di vincolo di mandato previsto dalla Costituzione. Lo spiega all'Adnkronos il costituzionalista Cesare Mirabelli."Certamente è un'esigenza positiva -sottolinea- evitare questo stravolgente fenomeno dei cambi di casacca, più di 500, che si è verificato in questa legislatura, ma lo strumento non mi sembra adeguato, perchè la nostra Costituzione prevede che il parlamentare eserciti le sue funzioni senza vincolo di mandato"."E' ipotizzabile un'espulsione dal partito per chi cambia Gruppo ed è possibile, come per ogni associazione privata, rivendicare la titolarità di un credito verso chi ha contratto dei debiti con la forza politica che ha sostenuto la sua campagna elettorale o non ha versato nelle sue casse dei contributi che erano previsti. Ma oltre non si può andare, pretendendo dimissioni dal Parlamento o infliggendo sanzioni se non adempie a questo obbligo".

Leggi anche