
Milano, 10 gen. (AdnKronos) - Dopo i progetti di Bosco Verticale di Milano, Nanjing, Utrecht, Tirana, Losanna, Parigi, arriva oggi l’annuncio del nuovo Bosco Verticale che sarà costruito nei Paesi Bassi, ad Eindhoven. La 'Trudo Vertical Forest', voluta dal committente Sint-Trudo, sarà il primo Bosco Verticale destinato al social housing e dunque rivolto a un’utenza popolare, in particolare a giovani coppie. La torre ospiterà, nei suoi 19 piani, 125 unità abitative con affitto calmierato, che godranno della presenza sui balconi di centinaia di alberi e piante delle specie più varie.
"Il grattacielo di Eindhoven conferma la possibilità di unire le grandi sfide del cambiamento climatico con quelle del disagio abitativo. La forestazione urbana non è solo una necessità per migliorare l'ambiente delle città nel mondo, ma l’occasione per migliorare le condizioni di vita dei cittadini meno abbienti" dichiara Stefano Boeri.“La Trudo Vertical Forest definisce nuovi standard abitativi. Ogni appartamento avrà una metratura di meno di 50 mq e disporrà di 1 albero, 20 cespugli e più di 4 mq di terrazzo. Tramite l’utilizzo della prefabbricazione, la razionalizzazione di alcune soluzioni tecniche di facciata, e quindi l’ottimizzazione delle risorse, sarà il primo prototipo di Bosco Verticale destinato ad alloggi sociali” dichiara Francesca Cesa Bianchi, Project Director di Stefano Boeri Architetti.
Leggi anche