
Roma, 12 gen. (AdnKronos) - Missione americana per i commissari straordinari di Alitalia. Luigi Gubitosi, Stefano Paleari ed Enrico Laghi sono volati oltreoceano dove, in questi giorni, hanno avuto importanti incontri tra New York e Atlanta e, al loro rientro, faranno il punto con il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, in un incontro già fissato per lunedì prossimo.Nella partita vendita della compagnia, oltre a quelli dei big europei Lufthansa, Easyjet e ora anche Air France, sono anche puntati i riflettori di potenziali acquirenti statunitensi. Il primo incontro è stato ad Atlanta, dove si trova il quartier generale del colosso Usa Delta Air Lines, partner di Alitalia in Skyteam e nella joint venture transatlantica, che vede schierata anche Air France Klm, e nell'ambito della quale il vettore italiano da tempo punta ad allentare alcuni vincoli per avere maggiori margini di manovra in Usa. Ma la novità è rappresentata dalla discesa in campo di Delta per l'acquisizione di Alitalia. La compagnia americana, secondo notizie di stampa, sarebbe in corsa da sola. A New York, l'agenda prevedeva l'incontro con i rappresentanti del fondo di private equity Cerberus, che, pur non avendo presentato entro i termini previsti l'offerta vincolante, nell'ottobre scorso si era detto interessato all'acquisizione dell'intera compagnia. La proposta di Cerberus prevede, tra l'altro, la costituzione di una newco con quote di dipendenti e dello Stato.
Leggi anche