Migranti: Ismu, 120mila persone sbarcate in Italia nel 2017 (-34%)

cronaca
AdnKronos
Milano, 13 gen. (AdnKronos) - Nel 2017 i migranti arrivati via mare in Italia sono stati poco meno di 120mila, in calo del 34,3% rispetto al 2016, anno di picco per il numero di sbarchi (oltre 181mila). Ma l'Italia lo scorso anno è tornata a essere il principale Paese di ingresso dei migranti in Europa, con una quota del 70% degli arrivi. Secondo i dati della Fondazione Ismu, inoltre, la riduzione degli arrivi ha riguardato anche i minori non accompagnati, che sono stati 15.731, in calo del 39% rispetto all’anno precedente. I minori soli rappresentano però ancora il 13% degli arrivi via mare. Il 2017, secondo le elaborazioni della Fondazione Ismu, si è chiuso registrando il numero più basso di migranti giunti via mare sulle coste dei Paesi del Mediterraneo da quando ha avuto inizio il flusso di ingressi verso l’Europa nel 2014. Sono stati complessivamente poco più di 171mila, meno della metà di quanti sbarcarono nel 2016, e molto meno rispetto al milione di migranti giunti in Europa via mare nel 2015.Nel 2017 il paese del Mediterraneo che ha visto aumentare in modo rilevante gli arrivi è stato la Spagna, con più di 21mila migranti, in aumento del 160% rispetto all'anno precedente. Un incremento dovuto in particolare agli accordi siglati fra l'Italia e la Libia.

Leggi anche