M5S: verso addio blog Grillo, ha rivoluzionato comunicazione politica/Adnkronos

politica
AdnKronos
Roma, 14 gen. (AdnKronos) - E' una notizia che segna la fine di un'epoca, a suo modo rivoluzionaria: il blog di Beppe Grillo a giorni cambierà pelle. Finisce il sodalizio con la Casaleggio associati e, dopo ben 13 anni, si volta pagina: via la politica, spazio alla tecnologia e all'innovazione hi-tech, temi da sempre a cuore del garante del M5S. Che, con il suo blog e al fianco di Gianroberto Casaleggio, ha reinventato in questi anni la comunicazione politica, dando voce (e forma) alla cosiddetta 'democrazia diretta' o dal basso.E' sul web, l'idea dei due fondatori del Movimento, l'agorà in grado di rubare la scena alle segreterie di partito. Si decide dal basso e dal basso si scrivono le leggi. E così che il blog di Grillo, senza nessun precedente nella storia, apre i suoi meet-up, inaugura il voto online per la scelta dei suoi rappresentanti nelle istituzioni, interroga la Rete per decidere la linea politica, dà spazio alle dirette web (dopo di allora patrimonio di tutti i partiti) dove Grillo parla al suo popolo snobbando il mondo dell'editoria 'nemica del Movimento'. E sempre sul web si sottopone al giudizio della base, da dove a volte arrivano anche critiche al vetriolo: un esempio su tutti, l'incontro Grillo-Renzi durato non più di 10 minuti alla vigilia della nascita del governo Renzi. L'addio, o meglio l'attesa e ormai imminente metamorfosi del blog di Grillo, viene promossa a pieni voti da Mario Morcellini in veste di studioso e docente di comunicazione, giornalismo e reti digitali. Oggi commissario dell'Agcom, Morcellini spiega all'Adnkronos la portata del 'miracolo' realizzato dal blog del garante del Movimento nei 13 anni di attività.

Leggi anche