
Roma, 22 feb. (AdnKronos) - A pranzo e a cena sul Frecciarossa torna la pasta espressa. Cotta, condita e mangiata direttamente a bordo all'insegna di semplicità e tradizione per sentirsi in treno come in famiglia, e un po’ come a casa. Protagonista assoluto di questa novità del 2018 è il piatto simbolo dell’italianità per eccellenza: la pasta al sugo di pomodorini freschi arricchita da un tocco di basilico. Una sorta di tricolore del sapore preparato su ordinazione e servito sui treni ad alta velocità. Il gusto unito al servizio Frecciarossa, apprezzato a livello internazionale per la sua tecnologia d’avanguardia, il comfort, l’eleganza e il made in Italy.Tutti elementi che nel corso degli ultimi anni lo hanno reso simbolo di un mutamento nei costumi e nelle abitudini di viaggio di cittadini italiani e turisti stranieri. Tra Milano e Roma il treno AV ha più che doppiato per numero di viaggiatori l’aereo, conquistando il 64% di market share. Nel 2017 tutte le Frecce Trenitalia, Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca sono state utilizzate per oltre 51 milioni di viaggi, e il trend nei primi due mesi dell’anno vede crescere ancora i passeggeri. I servizi di ristorazione sono stati utilizzati da circa mezzo milione di clienti che hanno dichiarato di esserne rimasti soddisfatti e, nel 94% dei casi, intervistati da una società esterna, hanno manifestato l’intenzione di avvalersene di nuovo.
Leggi anche