Whirlpool: Fim, bene governo, lavorare per reindustrializzazione sito

economia
AdnKronos
Roma, 2 mar. (AdnKronos) - "Il Governo ha fatto la sua parte nella vertenza e nell'approntamento di provvedimenti nuovi e decisivi per affrontare le delocalizzazioni e favorire la conservazione del patrimonio industriale nel nostro Paese. I lavoratori Embraco hanno attuato una lotta generosa per difendere il lavoro e il futuro del territorio, e oggi ottengono un risultato positivo che premia il loro impegno". Ad affermarlo in una nota è il segretario nazionale della Fim - Cisl, Nicola Alberta al termine dell'incontro al Mise sulla vertenza Embraco dopo che è stato raggiunto un accordo.Il ministero presente il Ministro Carlo Calenda, rileva il sindacalista, "ha proposto un verbale discusso e condiviso con Azienda e Organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm e Regione Piemonte per la quale era presente il presidente Sergio Chiamparino: 537 i lavoratori totali, 497 quelli interessati da procedura di licenziamento, 40 circa sono addetti al presidio commerciale di Embraco che rimarrà a Chieri. Il percorso prevede che da qui a fine 2018 tutti i lavoratori rimarranno in forza e a carico di Embraco. Sono previste solo uscite volontarie incentivate".

Leggi anche

SIDDURA
SIDDURA