Bce: lieve moderazione crescita, più rischi da minaccia protezionismo(2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - Gli indicatori delle indagini a livello mondiale rimangono in generale coerenti con un’espansione economica stabile. Tuttavia, sottolinea la Bce, gli annunci delle ultime settimane sull’imposizione di dazi costituiscono un rischio per la crescita a livello mondiale. Gli indicatori del commercio internazionale hanno fornito segnali contrastanti, ma nel complesso mostrano un rallentamento all’inizio dell’anno. I rischi di natura geopolitica, inoltre, hanno determinato una ripresa nelle quotazioni petrolifere. I rendimenti delle obbligazioni sovrane dell’area dell’euro hanno subito un calo e i differenziali fra i rendimenti dei titoli di Stato si sono ridotti. Quest’ultimo elemento indica un miglioramento nei fondamentali macroeconomici specifici per paese, sullo sfondo dell’espansione economica in atto. Analogamente, le quotazioni azionarie dell’area dell’euro sono salite nonostante alcuni episodi di elevata volatilità. Sui mercati dei cambi l’euro è rimasto sostanzialmente stabile in termini effettivi nominali. L’analisi dei dati economici più recenti e dei risultati delle ultime indagini congiunturali segnala una lieve flessione del ritmo della crescita dall’inizio dell’anno. Tale flessione potrebbe in parte riflettere una decelerazione rispetto agli elevati ritmi osservati alla fine dello scorso anno, ma, al contempo, anche l’effetto di fattori temporanei. Nel Nel complesso, tuttavia, ci si attende che la crescita rimanga solida e generalizzata. I consumi privati sono sostenuti dal perdurante aumento dell’occupazione, a sua volta in parte riconducibile alle passate riforme del mercato del lavoro, e dalla crescente ricchezza delle famiglie. Gli investimenti delle imprese seguitano a rafforzarsi per effetto di condizioni di finanziamento molto favorevoli, dell’aumento della redditività delle imprese e del vigore della domanda. Gli investimenti in edilizia abitativa continuano a migliorare. In aggiunta, l’espansione generalizzata a livello mondiale fornisce slancio alle esportazioni dell’area dell’euro.

Leggi anche