
Roma, 20 mag. (AdnKronos) - "Fiumicino è una città per le famiglie ma deve diventare una città a misura di famiglia. Voglio che sia la città italiana della famiglia”. Lo ha dichiarato Mario Baccini, candidato sindaco a margine della manifestazione di stamane a Villa Guglielmi con le famiglie dell’associazione Frinte scuola, dedicata ai ragazzi e dai bambini. “Dai dati Istat 2016 - spiega il candidato sindaco - le famiglie erano 33863 con un trend di crescita dell’ 1,5% ciò significa che la nostra è una città giovane dove in media i genitori hanno circa 40 anni (meno della media italiana) e che le nascite sono in aumento. Le famiglie che dalle metropoli si trasferiscono a Fiumicino si insediano in modo abbastanza omogeneo sul territorio con delle punte ad Aranova e Parco Leonardo; per questo motivo è necessario che l’amministrazione predisponga un piano di accoglienza e sviluppo di servizi e supporto particolareggiato per le famiglie, in modo che Fiumicino diventi un posto dove stabilirsi, far vita sana e sviluppare impresa”.“La nostra idea - ha aggiunto Baccini - è quella di creare una rete di supporto per le famiglie e di dotarle di strumenti di supporto medico, psicologico, legale, incentivando l’autoimpresa per i giovani e sostenendo l’istruzione per i minori e i ragazzi con strutture idonee e servizi. Inoltre per aiutare la creazione e l’insediamento dei nuclei familiari nel comune vorremmo sostenere l’idea di una famiglia come prima impresa: ossia una struttura economica che possa accedere a fondi di garanzia dedicati che permettano di finanziare le attività del ménage casalingo. Una nuova forma di accesso al credito che sarà garantita anche da un fondo derivante dalla contribuzione volontaria di cittadini e amministratori. Personalmente ho già scelto e dichiarato di devolvere il compenso da sindaco ad un fondo dedicato per le attività economiche di tipo sociale”.
Leggi anche