
Milano, 21 mag. (AdnKronos) - È stato rinnovato l’accordo integrativo Campari che interessa circa 700 addetti negli stabilimenti e della Sede Italiani; il gruppo è presente in 20 Paesi nel mondo con circa 4000 dipendenti. "L’accordo – dichiara Mauro Macchiesi, Segretario nazionale Flai Cgil - sancisce nuove condizioni e incrementa le relazioni sindacali con una delle aziende più importanti del food italiano. Continuando a misurarsi con problemi sulla sicurezza sul lavoro, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e il rafforzamento dell’inclusione di tutti i lavoratori, a vario titolo impegnati in Campari, in un unico sistema di relazioni sindacali". "Con l’accordo appena sottoscritto - sottolinea - viene dato nuovo impulso alle relazioni sindacali e alla partecipazione con 4 commissioni: formazione professionale, sicurezza, welfare, benessere organizzativo e certificazioni sociali. Tali commissioni saranno coordinate congiuntamente dall’azienda e da un rappresentante delle organizzazioni sindacali”. "L’azienda – prosegue Macchiesi, spiegando i contenuti dell’accordo - si impegna a privilegiare l’occupazione diretta rispetto ad altre forme precarie. Viene dato l’avvio allo smart-working e, per quanto riguarda gli appalti, l’azienda si impegna ad appaltare alle aziende che applicano i contratti di lavoro sottoscritti dalle Organizzazioni Sindacali più rappresentative, conferendo ruolo alle RSU ad intervenire per controllare la regolarità e il rispetto dei contratti e interloquire con l’azienda per gli interventi adeguati".
Leggi anche