
(AdnKronos) - Questa rete in fibra, conclude Falleni, " insieme ai dieci data center a Milano, Roma, Trento e Verona, ed alla sala Avalon, il più grande punto di interscambio privato in Italia all’interno del campus milanese di Caldera, costituisce una piattaforma tecnologica distintiva, attraverso la quale Irideos supporta lo sviluppo e la competitività delle aziende con soluzioni abilitanti che coniugano cloud, data center, fibra ottica, sicurezza e innovazione".L’acquisizione di questo importante contratto, sottolinea Mario Cattabeni, Responsabile Ingegneria di Sirti, "è un esempio tangibile del ruolo di player di riferimento di Sirti nel settore delle Telco; Sirti metterà a disposizione di Irideos il proprio know-how, la presenza capillare su tutto il territorio nazionale con circa 30 sedi, le capacità operative, gli strumenti innovativi di workforce management, garantendo un alto livello di qualità dei servizi e una maggiore velocità ed efficacia di intervento. Si tratta di un accordo strategico con un nuovo polo italiano ICT che ha l’obiettivo di realizzare le infrastrutture tecnologiche del Paese, e in questa importante sfida Irideos può contare su Sirti sapendo che da sempre gestisce progetti complessi".
Leggi anche