Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Veneto: Unioncamere, crescita rallenta, pil 2018 a +1,7%

economia
AdnKronos
Venezia, 25 mag. (AdnKronos) - Sarà un 2018 con crescita meno vivace per l’economia del Veneto. Dopo il consolidamento registrato nel 2017, l’anno in corso dovrebbe segnare un aumento regionale del Pil del +1,7% (1,4% a livello nazionale). Il quadro economico è stato tracciato questa mattina a Marghera (Venezia), nella sede di Unioncamere del Veneto, da Mario Pozza e Roberto Crosta, presidente e segretario generale dell’Ente camerale regionale, mentre l’analisi statistica è stata illustrata da Federico Callegari, Osservatorio Economico Sociale della Camera di Commercio di Treviso Belluno, e da Antonella Trevisanato, Area Studi e Ricerche Unioncamere del Veneto.Il 2017 è andato in archivio con una crescita del prodotto interno lordo veneto del +1,7% (+3,8% a livello mondiale) registrando buone performance grazie all’andamento delle esportazioni di beni (+5,1%, in valori assoluti 61,3 miliardi di euro) e un saldo commerciale attivo di 15,4 miliardi, un’intensificazione degli investimenti (+3,7%) e una ripresa dei consumi (+1,5%). Sul fronte turistico si è chiuso un nuovo anno record: +7,4% gli arrivi e +5,8% le presenze. A fronte di una stabilità nel numero delle imprese attive, sono cresciute le localizzazioni mentre la produzione industriale ha toccato una consistente crescita mettendo a segno un +4,1%, accompagnata da un consistente recupero dell’occupazione dipendente con 34mila nuove posizioni lavorative (+112mila nel solo biennio 2015-2017).

Leggi anche