
Roma, 25 mag. (AdnKronos) - Una guida per scoprire gli angoli più romantici nascosti lungo le strade statali, un francobollo e un museo virtuale per raccontare la crescita economica e sociale del Paese attraverso la storia della sua rete viaria. Si conclude così il percorso intrapreso da Anas (Società del Gruppo FS), lo scorso aprile, con il roadshow “Congiunzioni”, per festeggiare i suoi 90 anni. Un viaggio attraverso l’Italia, da Trieste a Catania, che non poteva che concludersi con un’iniziativa dedicata a chi ama viaggiare, alla scoperta degli itinerari più suggestivi. “Anas – ha commentato il presidente di Anas Ennio Cascetta – è il primo gestore della rete stradale in Europa e fornisce un servizio indispensabile al Paese. Ogni giorno sulle nostre strade si muovono oltre 6 milioni di veicoli passeggeri giorno e oltre 400 mila veicoli merci; la nostra rete garantisce l’accessibilità al 52% dei poli culturali, religiosi e turistici. Oltre a connettere l’Italia, in occasione dei 90 anni di Anas, abbiamo voluto valorizzare anche la nostra storia come parte significativa della storia del Paese e abbiamo avviato iniziative per fare delle nostre strade uno strumento per raccontarlo e rendere più facilmente fruibili le immense ricchezze turistiche-culturali di cui disponiamo”. Il francobollo per celebrare il 90° di Anas è stato emesso oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il fracobollo del valore di 0,95 euro appartiene alla serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” ed è stato stampato in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Il bozzetto, a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, raffigura la targa dell’Anas che identifica una casa cantoniera; in basso, dentro un tassello blu, colore rappresentativo dell’Azienda, sono riprodotti il logo istituzionale di Anas e quello celebrativo del suo 90° anniversario.
Leggi anche