
Roma, 28 mag. (AdnKronos) - Anche il 2017 conferma la crescita e il consolidamento del settore delle valutazioni di conformità accreditate, quali certificazioni, ispezioni, prove e tarature. Una crescita dell’1,4% rispetto al 2016 e di oltre il 40% nel periodo 2010-2017 ha portato ad un totale di 1.699 soggetti accreditati. Al 31 dicembre 2017, sono 1.168 i Laboratori di prova, 351 gli Organismi di certificazione, ispezione e verifica e 180 i Laboratori di taratura. Sono questi i dati diffusi da Accredia, l’Ente unico italiano di accreditamento, nel momento in cui il Consiglio Direttivo ha confermato alla Presidenza, per altri tre anni, Giuseppe Rossi e ha nominato i vice-Presidenti Vito Fernicola, Natalia Gil Lopez e Massimo Guasconi.Alla crescita del numero di soggetti accreditati ha corrisposto un aumento delle attività di Accredia. Le giornate di verifica sono state 14.473, il 3,2% in più rispetto all’anno precedente, svolte da 550 ispettori. A fine 2017 gli Organismi di Certificazione, ispezione e verifica erano 351, il 3% in più rispetto all’anno precedente. I settori che hanno registrato gli incrementi più significativi sono quelli relativi alle certificazioni di prodotti e servizi e alle figure professionali. Diminuiscono leggermente i siti aziendali con un sistema di gestione certificato sotto accreditamento che si attestano a 144.701 unità. A fronte di una moderata flessione dei sistemi di gestione per la qualità (UNI EN ISO 9001), si rileva tuttavia un incremento per le altre certificazioni, come quella ambientale (UNI EN ISO 14001) e per la salute e sicurezza sul lavoro (OHSAS 18001).
Leggi anche