Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Accredia: Consiglio Direttivo conferma Rossi alla presidenza (3)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - A livello regionale, la Lombardia si caratterizza per il maggior numero di certificati rilasciati (oltre 69mila), seguita da Emila Romagna (più di 19mila) e Piemonte (circa 12mila). La regione che è cresciuta maggiormente nel 2017 è la Toscana con 1.400 certificati in più rispetto al 2016. "Anche il 2017 conferma il trend che da tanti anni vede una crescita continua degli accreditamenti, segno dell’ormai diffusa consapevolezza dei vantaggi offerti dalle valutazioni di conformità accreditate", sottolinea Giuseppe Rossi, presidente di Accredia e confermato alla guida dell’Ente unico."Benefici sia per i consumatori, in termini d qualità e affidabilità di beni e servizi certificati, sia per le imprese e i professionisti, dal momento che la certificazione accreditata rappresenta una leva competitita per posizionarsi meglio in un mercato sempre più globalizzato. Ma i vantaggi riguardano anche la Pa: in questi anni - spiega Rossi - a livello europeo, i Governi hanno individuato nell’accredimento lo strumento preferenziale per garantire sicurezza e qualità di beni e servizi e per rafforzare scambi e competitvità; sono sempre più numerosi infatti i settori dove la Pa ha fatto ricorso all’accreditamento, in ragione di una maggiore semplificazione amministrativa e razionalizzando i controlli sulle imprese". Proprio l’ampliamento dei campi di attività, insieme all’affidamento ad Accredia di nuove responsabilità, come testimoniamo le convenzioni firmate con i ministeri, aggiunge, "rappresentano un riconoscimento sia all’impegno dell’Ente sia all’intero sistema delle valutazioni di conformità. Un impegno, anche dal punto di vista internazionale, come dimostra l’attività svolta da Accredia per il rafforzamento dell’Ente di accredimanto dell’Azerbaijan e l’adesione al progetto di UNIDO per supportare i Paesi africani nell’implementazione delle proprio infrastrutture per la qualità". Nei prossimi mesi pertanto, conclude Rossi, "oltre a rendere sempre più consapevoli cittadini imprese e istituzioni dei vantaggi offerti da certificazioni, prove, ispezioni e tarature accreditate, proseguiremo il nostro percorso di consolidamento, anche alla luce delle nuove esigenze e delle evoluzioni del mercato, che richiede sempre più servizi e professionalità specializzate".

Leggi anche