(AdnKronos) - Stessa posizione assunta da Di Maio, pur con un certo rammarico per non poter accedere alla richiesta del Capo dello Stato. Vano anche l'ultimo tentativo di mediazione, quando Mattarella ha proposto a Conte di assumere ad interim la titolarità del dicastero di via XX settembre, rifiuto spiegato per una competenza più da giurista che da economista.Mai arrivate invece sulla scrivania del Presidente della Repubblica ipotesi, pure circolate, come quella di spacchettare in due il ministero dell'Economia o di nominare viceministri con deleghe forti. Inevitabile alla fine la scelta di cassare il nome di Savona, nonostante il comunicato diffuso dall'economista all'ora di pranzo, interpretato, anzi, come la conferma delle posizioni già note, con un impatto gravido di conseguenze negative e preoccupazioni sui mercati. Come poi spiegato chiaramente dal Capo dello Stato nella dichiarazione serale.
Leggi anche