
(AdnKronos) - Nessuna osservazione invece sulle altre proposte di Conte, in primis quelle per i ministeri dell'Interno, assegnato a Salvini, della Difesa e degli Esteri, sui quali Mattarella, come per l'Economia, sia era riservato l'ultima parola, spiegandolo chiaramente nelle varie consultazioni al Quirinale ai leader di Carroccio e Cinquestelle, che non avevano sollevato obiezioni, e al presidente incaricato.Ora si torna così al piano annunciato da Mattarella e poi riposto nel cassetto prima che iniziasse la lunga trattativa tra Lega e Cinquestelle: governo di garanzia con l'auspicio di riuscire ad approvare la legge di Bilancio per il 2019 prima di tornare al voto. Altrimenti elezioni tra fine estate ed inizio autunno, con la necessità di verificare come arrivare allo scioglimento delle Camere in modo da non superare i settanta giorni tra il game over della legislatura e l'apertura delle urne, probabilmente tra la seconda metà di settembre e i primi di ottobre. Intanto è atteso per domani mattina il ritorno di Cottarelli al Quirinale per sciogliere la riserva e presentare la lista di ministri.
Leggi anche