Fs: sindacati, verso sciopero lavoratori appalti

economia
AdnKronos
Roma, 15 giu. (AdnKronos) - Si avvicina lo sciopero dei lavoratori degli appalti ferroviari del gruppo Fs a sostegno dell'occupazione del settore. Ad annunciarlo Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Taf e Fast Mobilità mentre è in corso, come previsto dalla legge sullo sciopero, la seconda fase delle procedure di raffreddamento. Lunedì, riferiscono, la questione arriverà sul tavolo del ministero del Lavoro. “A causa delle disposizioni di legge vigenti - spiegano le organizzazioni sindacali - da settembre non ci sarà più la copertura degli ammortizzatori sociali per chi lavora in questo ambito. Stiamo parlando di un totale di 10 mila persone che si occupano di pulizia a bordo treno e a terra, di attività di micro manutenzione e accompagnamento notte, il 30% dei quali oggi usufruisce di ammortizzatori sociali. Questa situazione ci preoccupa notevolmente”. “Se siamo arrivati a questo punto - sottolineano Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Taf e Fast Mobilità - è anche perché le stazioni appaltanti del Gruppo non hanno applicato le disposizioni di legge sugli appalti e l’articolo 16 del contratto collettivo nazionale dei lavoratori della mobilità/attività ferroviarie che tutela l’occupazione e le retribuzioni negli appalti. Gli appalti sono stati affidati, privilegiando l’offerta economica più bassa, cambiando continuamente le imprese e non preoccupandosi dell’applicazione della clausola sociale, tutto questo nonostante le previsioni del nuovo codice degli appalti". "Se il Gruppo Fs Italiane e le società del Gruppo fossero stati meno aggressivi, non ci troveremmo davanti a questo potenziale ennesimo dramma sociale nel nostro Paese. Lunedì prossimo saremo ricevuti dal Ministero dei Lavoro su questo tema, ma non escludiamo di mobilitare le categorie”, concludono i sindacati.

Leggi anche