(AdnKronos) - Se la domanda interna continua a espandersi lentamente come ci dicono i dati degli ultimi anni, aggiunge Bianchi, "le prospettive di crescita del comparto produttivo resteranno problematiche e la rischiosità degli investimenti tenderà ad accentuarsi, compromettendo ulteriormente li rapporto con un sistema bancario che è già molto provato dal pesante fardello dei crediti deteriorati. Ecco perché è prioritario adottare delle misure che possano incidere direttamente sulla domanda aggregata, soprattutto nelle aree più deboli del Paese, e consolidare e rafforzare una politica di investimenti pubblici nel Mezzogiorno che, stressando i vincoli di bilancio europei, rappresenta un’opzione di una rilevanza strategica per l’intero Paese".
Leggi anche