(AdnKronos) - "Il tema -ricordano Morrone e Ostellari- è uno dei capisaldi del programma di governo, fortemente sostenuto dalla Lega e condiviso dagli alleati del Movimento 5 stelle, che hanno contribuito fattivamente a migliorare il testo. Questo provvedimento risponde concretamente a una diffusa richiesta da parte degli italiani: contribuisce, infatti, a fare chiarezza in una materia che lasciava un ampio margine di discrezionalità interpretativa e che, di conseguenza, non consentiva alle vittime del reato di vedere riconosciuta la legittimità dell’azione compiuta e di sentirsi tutelati dallo Stato, ma, al contrario, di essere vittime due volte”.
Leggi anche