
Roma, 12 nov. (AdnKronos) - A fine settembre, la rilevazione effettuata da Assoreti evidenzia una valorizzazione dei prodotti finanziari e dei servizi di investimento distribuiti dagli intermediari associati, tramite l’attività dei propri consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, pari a 531,2 miliardi di euro, con una crescita congiunturale dell’1% ed un incremento tendenziale pari al 4,7%. Il patrimonio complessivo dei prodotti del risparmio gestito si attesta sui 387,5 mld di euro (+0,8% su giugno 2018; +4,6% su settembre 2017), mentre la valorizzazione delle posizioni in regime amministrato è pari a 143,7 mld di euro (+1,6% su giugno 2018; +5,1% su settembre 2017).Il patrimonio degli Oicr sottoscritti direttamente è pari a 185 mld di euro, con una crescita congiunturale contenuta (+0,3%) e un’incidenza complessiva sul portafoglio totale pari al 34,8%. In particolare, la valorizzazione delle gestioni collettive domiciliate all’estero è pari a 163 mld di euro, pari al 30,7% del portafoglio totale, mentre le masse investite in fondi aperti di diritto italiano ammontano a 20,8 miliardi di euro, con una incidenza del 4%.
Leggi anche