Mafia: Morra, 'non deve calare il silenzio su Aemilia'

politica
AdnKronos
Roma, 10 feb. (AdnKronos) - "La commissione antimafia tiene costantemente monitorata la situazione a Reggio Emilia: il maxi processo Aemilia ha segnato una tappa storica e fondamentale nel contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata di matrice ndranghetista ma non bisogna cadere nell'errore di pensare che con l'operazione Aemilia il problema sia stato risolto". Lo dichiara Nicola Morra, presidente commissione Antimafia. "Sul territorio, infatti, ci sono segnali allarmanti, come gli spari ai danni di pizzerie a scopo estorsivo e numerosi incendi dolosi. Ma oltre a questi fatti eclatanti, è importante tenere monitorato anche tutto quello che non si vede, ovvero i continui tentativi delle mafie di inserirsi nel tessuto economico: l'Emilia è una regione troppo appetibile per la criminalità. E in periodo elettorale, potrebbero esserci rischi di condizionamento del voto come è già emerso in passato proprio nelle indagini di Aemilia. Pertanto sarà importante e stendere i controlli deontologici delle liste elettorali almeno a tutte le città capoluogo di provincia, Reggio Emilia compresa”.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA