Internet: Mattarella, 'no a logica like, Ue disciplini digitale'

politica
AdnKronos
Levico (Tn), 12 feb. (AdnKronos) - "Nel luogo della rete la difficoltà di riconoscere news e fake news, di distinguere tra fatti e opinioni, porta a indebolire lo spirito critico, rischiando di asservirlo alla logica del like e del suo contrario. L'articolo 21 della nostra Costituzione, riferimento fondamentale per il diritto/dovere del cittadino di attingere a una informazione libera per alimentare le proprie scelte in modo consapevole, non si arresta sulla soglia della rete, ma riguarda anche i luoghi digitali, perché non esistono extraterritorialità di fronte alla Costituzione". Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al 28/mo Congresso della Fnsi in corso a Levico. "È dunque, doveroso uno sforzo corale. L'Unione europea -afferma ancora il Capo dello Stato- deve fare la sua parte a fronte di fenomeni e protagonisti globali. Il mondo digitale costituisce una sfida per il diritto, proponendosi esso stesso come regolatore. È importante che un soggetto come la Ue, ribadisca, al contrario, anche su questo terreno, i valori liberaldemocratici del suo ordinamento".

Leggi anche