Tav: Guggino (Transalpine), 'analisi ha enfatizzato parametri sfavorevoli'

economia
AdnKronos
Roma, 12 feb. (AdnKronos) - "Tutti i parametri favorevoli al progetto della Torino - Lione, come l'impatto ambientale o le previsioni di traffico, sono stati minimizzati mentre quelli sfavorevoli sono stati enfatizzati, per esempio quelli sui costi. Si parla di 7 miliardi quando il costo dell'opera per l'Italia è in realtà di 4,7 miliardi. Insomma non sono dati che corrispondono alla realtà". Ad affermarlo all’Adnkronos è Stéphane Guggino, il delegato generale di Transalpine, il comitato francese che promuove la linea ad alta velocità Torino - Lione e che raggruppa enti locali, società, enti finanziari, bancari, sindacali, consolari e associazioni."Ci butteremo nella lettura dell'analisi costi e benefici ma da una prima impressione - sottolinea Guggino- si tratta di un lavoro 'unidirezionale'. E' una questione politica". L'analisi costi e benefici sulla Tav, aggiunge, "non prende in considerazione l'aspetto europeo del progetto e l'importanza del corridoio europeo. La Lione - Torino è un pezzo del puzzle. Non si può analizzare solo un pezzo di un progetto". Poi, rileva, "parlare dei pedaggi e delle accise sui carburanti lascia particolarmente perplessi". Insomma questo rapporto, conclude, "suscita molti dubbi sulla sua credibilità".

Leggi anche