
Milano, 12 feb. (AdnKronos) - "La solitudine è un posto affollato", diceva Olivia Laing nel suo 'Città Sola', quando rifletteva sulla metropoli come luogo dove le solitudini si incancreniscono e ancora non immaginava che un'app avrebbe provato ad aiutare chiunque a trovare compagni di svago per le proprie passioni. Gosh è il nuovo social network per i single o gli 'expat' delle grandi città: permette di creare "propri eventi" proponendoli a una community di persone da cui pescare uno o più amici potenziali per andare insieme - magari dopo una chat conoscitiva- a un concerto o a una mostra. Per trovare subito chi fa al caso nostro, ci sono anche le sottocategorie che facilitano gli incontri: musica, arte, viaggi, food, sport e design.Gosh si presenta così, come "il primo ambiente digitale gratuito che facilita la conoscenza tra persone sulla base dei loro interessi, hobbies e passioni con l’obiettivo di partecipare insieme agli eventi". La piattaforma, concepita anche come un'app di eventi, permette sia di essere sempre aggiornati sui concerti, gli spettacoli, le mostre, gli eventi sportivi che ci sono in città, ma anche di proporre nuove esperienze da condividere, creando un appuntamento. Con lo stesso principio delle app che facilitano gli incontri più 'galanti', Gosh permette di "scoprire quali sono le persone presenti in zona che hanno quello stesso interesse e inviare un invito a partecipare". Il progetto nasce nel 2018 dalla Gowith, una startup creata all’interno dell’incubatore Supernova Hub del gruppo GC Holding, guidato da Federico Pozzi Chiesa. Le sue funzioni sono gratuite, ma c'è anche una versione Premium, nel caso l’utente volesse aumentare le possibilità di interazione. Il progetto si sviluppa oltre che nel segmento B2C anche verso quello B2B: sono in fase di sviluppo partnership con piattaforme di ticketing per la vendita dei biglietti degli eventi attraverso l’app, spazi di advertising e possibilità di sponsorizzazioni nelle varie sezioni dell’app.
Leggi anche