
Milano, 11 nov. (Adnkronos) - Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di settembre in positivo, con una crescita dell'1,8% rispetto a settembre 2018, mantenendo la raccolta nei primi nove mesi in negativo del -0,9%. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, annunci sponsorizzati e Over The Top, l’andamento nel periodo gennaio – settembre si attesta a -5,3%.Relativamente ai singoli mezzi, la tv è in calo a settembre del -0,6% e consolida i primi 9 mesi a -5,7%. Sempre in negativo i quotidiani, che a settembre perdono il 7,8%, consolidando il periodo cumulato gennaio-settembre a -10,3%. Stesso andamento per i periodici, sia nel singolo mese che per i primi 9 mesi, con cali rispettivamente del -13% e -15,2%.Continua l’andamento positivo della radio, che a settembre registra un incremento del 13,4% rispetto al 2018 e porta a +3,7% la raccolta per i primi 9 mesi di quest’anno."Continua il percorso verso ‘quota zero’", spiega Alberto Dal Sasso, Ais Managing Director di Nielsen. "La tv è in trend di recupero anche sul mese di settembre, rispetto alle performance negative e fisiologiche dell’estate che si confrontavano con i mondiali, e migliora leggermente in trend rispetto al mese precedente". Per arrivare allo zero gli ultimi tre mesi dell'anno dovrebbero crescere del 2,1%, "performance - spiega Dal Sasso - che potrebbe essere raggiungibile se consideriamo che l’ultimo trimestre degli ultimi due anni dispari (che coincidono con la presenza di eventi estivi) è cresciuto rispettivamente del +3,7%".
Leggi anche