
Bruxelles, 5 dic. (AdnKronos) - Durante l'Eurogruppo di oggi, l'Italia ha ottenuto l'eliminazione del tema del trattamento prudenziale dei titoli di Stato nei bilanci delle banche dalla discussione sull'Edis, lo schema europeo di assicurazione dei depositi. Lo ha spiegato il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, al termine della riunione, dopo la mezzanotte a Bruxelles. "Sono state respinte - ha spiegato il ministro - tutte le ipotesi di condizionalità del backstop", cioè il garante di ultima istanza per il Fondo unico di risoluzione. "Si tratta di un meccanismo di mutualizzazione delle risorse senza condizionalità, ed è il primo caso a livello europeo". "Per quanto riguarda l'Unione bancaria - ha continuato - è stata una discussione molto lunga e difficile, che si è tradotta nel fatto che dovremo continuare a lavorare su questo tema, perché noi abbiamo ottenuto l'eliminazione dalla roadmap l'eliminazione del riferimento al trattamento prudenziale dei titoli sovrani. Il lavoro dovrà continuare sull'Unione bancaria".
Leggi anche