Roma, 7 gen. (Adnkronos) - "Abbiamo vissuto gli anni di Berlusconi, che noi abbiamo criticato con durezza" ma in quegli anni "non c'era il razzismo, non c'era questa istigazione alla violenza quotidiana". Lo dice Dario Franceschini a Di Martedi' parlando del perché sia stato necessario evitare il ritorno alle urne dopo la crisi del governo gialloverde. "L'Italia sembrava Gotham City, cupa, buia. C'era un clima di cattiveria con episodi di omofobia, di violenza. C'era un clima negativo che è già profondamente cambiato", dice Franceschini.
Leggi anche