Palermo, 11 gen. (Adnkronos) - "Nello Musumeci è un esempio scolastico di dissociazione della personalità politica. Da una parte, nella qualità di presidente della Regione, il 9 agosto proroga per dieci anni l'autorizzazione alla Oikos, dall'altra il suo avatar il 16 agosto costituisce 'un gruppo ristretto' per valutare il caso Oikos". Così il presidente della commissione Antimafia Ars Claudio Fava. "Oggi - prosegue - lo stesso presidente Musumeci decide di rivolgersi all'Arpa per verificare se vi siano le condizioni minime di salubrità degli impianti di Proto rispetto ai centri abitati limitrofi ('...è stata una follia autorizzare quell'impianto'), ma fino a ieri il medesimo Musumeci taceva ad ogni nostra sollecitazione affinché il suo governo rivedesse le autorizzazioni alla Oikos per manifesta incompatibilità ambientale". Per Fava, "come Ciampa ne 'Il Berretto a sonagli', Musumeci è assai lesto a cambiare opinione e a dimenticarsi quella precedente".
Leggi anche