
Palermo, 16 gen. (Adnkronos) - Sicilia al quarto posto nell'imprenditoria 'rosa'. E' quanto emerge dai dati di UnionCamere Sicilia che vedono al primo posto la Lombardia, con 180.260 imprese guidate da donne, al secondo il Lazio e terza la Campania. L'isola conquista il quarto posto con 114.216 imprese registrate al terzo trimestre 2019, con 1.459 iscrizioni, 1.168 cessazioni e un saldo positivo di 291. Va detto che, in generale, il saldo è positivo per quasi tutte le regioni, a parte Liguria e Friuli Venezia Giulia. Le province siciliane con il maggior numero di imprese femminili sono Catania (24.623), Palermo (23.505), Messina (14.488), Trapani (12.238) e Agrigento (10.246), che vantano tutte anche un saldo positivo. Seguono Siracusa, Ragusa, Caltanissetta e Enna. "Il dato interessante - sottolinea il presidente di UnionCamere Sicilia Pino Pace - è quello relativo al numero di imprese guidate dalle donne che ci piazza a livello italiano davanti a regioni come il Veneto, il Piemonte, la Toscana e l’Emilia Romagna che certamente hanno una tradizione di tessuto imprenditoriale molto più viva e più forte rispetto a quella siciliana".
Leggi anche