(Adnkronos) - In Sicilia, evidenzia Pace, "anche il commercio al femminile resta il settore con il numero maggiore di imprese registrate nonostante la crisi degli ultimi 10/12 anni e questo significa che comunque le nostre aziende hanno avuto la capacità di stare sul mercato". I settori più rosa sono il commercio all’ingrosso e al dettaglio, ma anche l’agricoltura, silvicoltura e pesca, le attività di alloggio e di ristorazione, servizi e manifatturiero - afferma il segretario generale di Unioncamere Sicilia Santa Vaccaro - A seguire attività di noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese, le costruzioni".
Leggi anche