Bce: in 2019 utile netto sale a 2,4 mld (3)

economia
AdnKronos
(Adnkronos) - Il totale dello stato patrimoniale della BCE ha registrato una crescita del 2%, collocandosi a 457 miliardi di euro (447 miliardi nel 2018). Questa crescita è principalmente connessa all’aumento del valore di mercato delle “riserve ufficiali” della BCE, dovuto al rialzo del prezzo dell’oro e all’apprezzamento del dollaro statunitense e dello yen giapponese nei confronti dell’euro durante l’anno e all’incremento del valore delle banconote in euro in circolazione.Alla fine del 2019 il totale dello stato patrimoniale consolidato dell’Eurosistema, che comprende le attività e passività detenute dalle Bcn dell’area dell’euro e della Bce nei confronti di terzi, ammonta a 4.673 mld di euro (4.703 mld nel 2018). La lieve contrazione rispetto all’anno precedente è dovuta al calo nelle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, prevalentemente ascrivibile ai rimborsi volontari anticipati di prestiti concessi nell’ambito della seconda serie di operazioni mirate di rifinanziamento a più lungo termine (OMRLT II). I titoli detenuti dall’Eurosistema per finalità di politica monetaria sono diminuiti di 19 miliardi di euro, raggiungendo 2.632 miliardi (2.651 miliardi nel 2018). Le consistenze del Paa sono aumentate di 10 miliardi di euro, collocandosi a 2.579 miliardi, mentre i titoli del Cbpp1 e del Cbpp2, i primi due Programmi per l’acquisto di obbligazioni garantite (covered bond purchase programme, Cbpp), e dell’Smp si sono ridotti rispettivamente di 4 miliardi di euro e di 25 miliardi in seguito ai rimborsi.

Leggi anche