Migranti: Ismu, nel 2019 richieste asilo -27%, respinte 65% domande (2)

cronaca
AdnKronos
(Adnkronos) - Tra i richiedenti asilo aumentano le donne e la fascia dei 35-64enni. Mentre nel 2016 le donne costituivano il 15% di tutti i richiedenti, lo scorso anno sono state quasi un quarto del totale (23,8%). aumenta anche l'età dei richiedenti asilo: se i 18-34enni costituivano l’80% nel 2016, nel 2019 rappresentano il 71% e la quota dei 35-64enni nel 2019 è il 27% del totale, contro il 10% nel 2016.Diminuiscono poi i richiedenti provenienti dall’Africa. Se nel 2016 e nel 2017 i richiedenti asilo di nazionalità africane erano il 70% del totale, nel 2019 erano 12mila persone, con una flessione dell'86% in tre anni) In particolare la Nigeria, che dal 2014 al 2017 è stato il principale Paese di nazionalità dei richiedenti asilo, ha registrato un fortissimo calo, passando da 27mila richieste nel 2016 a 2.950 nel 2019 (-90%).Tra i Paesi con il più alto tasso di riconoscimento di una forma di protezione vi sono il Venezuela (solo il 2,5% di domande respinte), l’Iraq (16%) e El Salvador (40%).

Leggi anche