
(Adnkronos) - Secondo gli esperti, i risultati dell’indagine potranno essere utili anche alla rimodulazione delle misure di contenimento dal contagio: “E’ importante rispondere all’eventuale chiamata del personale sanitario incaricato di questa indagine – dice l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza - perché si può contribuire nel cambiare le sorti della battaglia che tutti stiamo conducendo contro il Coronavirus. Faccio appello alla sensibilità dei siciliani che in questa emergenza, sino dalle fase iniziali della crisi, hanno dimostrato di essere ancora una volta un popolo straordinario”.Va ricordato, infine, che la Sicilia, autonomamente, ha promosso una propria campagna di test sierologici riservata a precise fasce di popolazione fra cui, ad esempio, i lavoratori della sanità, delle Forze dell'ordine, del volontariato impegnato nell'emergenza Coronavirus, personale delle case circondariali e detenuti, ai quali l'esame viene somministrato gratuitamente. Si tratta di un campione di circa 150mila soggetti.Inoltre, così come previsto dalla circolare dell'assessorato regionale alla Salute, ogni privato cittadino può autonomamente richiedere il test.
Leggi anche