
Roma, 7 dic. (Adnkronos) - Il Consiglio dei ministri ha avviato l’esame del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e delle disposizioni volte ad assicurarne l’attuazione. Il Piano nazionale -riferisce la nota ufficiale di Palazzo Chigi- dovrà dare attuazione, nel nostro Paese, al programma Next Generation EU, varato dall’Unione europea per integrare il Quadro finanziario pluriennale (Qfp) 2021-2027 alla luce delle conseguenze economiche e sociali della pandemia da COVID-19. Il programma -prosegue il comunicato- ha l’obiettivo di sostenere le riforme e gli investimenti, anche in vista della transizione verde e digitale, al fine di agevolare una ripresa duratura, sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, di migliorare la resilienza delle economie dell’Unione e di ridurre le divergenze economiche fra gli Stati membri. Il Consiglio dei ministri è terminato alle ore 17.15, in conseguenza della necessità di provvedere alla sanificazione della sala ove si svolgono le riunioni. L’esame del Piano, pertanto, riprenderà nella prossima riunione del Consiglio.
Leggi anche