Papa: donne concrete, sanno tessere fili vita, danno futuro al mondo

cronaca
AdnKronos
Roma, 1 gen.(Adnkronos) - ''Nascere è il secondo verbo. San Paolo sottolinea che il Figlio di Dio è 'nato da donna'''. Gesù ''non è un’idea astratta, è concreto, incarnato, è nato da donna ed è cresciuto pazientemente. Le donne conoscono questa concretezza paziente: noi uomini siamo spesso astratti e vogliamo qualcosa subito; le donne sono concrete e sanno tessere con pazienza i fili della vita. Quante donne, quante madri in questo modo fanno nascere e rinascere la vita, dando futuro al mondo!''. Lo ha detto Papa Francesco nell'omelia letta del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, che ha presieduto la Messa della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, al posto del Pontefice, colpito da una dolorosissima sciatalgia.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA