
Roma, 3 feb. (Adnkronos) - Anche l’Italia prenderà parte alla missione per realizzare la mappa globale delle riserve di acqua e ghiaccio su Marte. L'Agenzia Spaziale Italiana ha reso noto che è stata siglata il 18 gennaio scorso una dichiarazione d’intenti tra la Nasa e l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), che, insieme all’Agenzia Spaziale Canadese Csa e all’Agenzia Spaziale Giapponese Jaxa si impegnano a consolidare il concept di missione robotica di mappatura del ghiaccio marziano nota come Mars Ice Mapper.Le quattro agenzie spaziali, di comune accordo, "si occuperanno di sviluppare un piano di missione per valutare e definire i rispettivi ruoli e responsabilità e le opportunità di partnership con altre agenzie o privati" spiega l'Asi. Mars Ice Mapper mapperà dall’orbita i depositi sub-superficiali di ghiaccio di alcune regioni marziane, rilevandone la posizione, la profondità, l’estensione e l’abbondanza, a medie latitudini, fino a 10 metri di profondità. L'Asi sottolinea che "la scelta di mappare queste regioni risiede nel fatto che esse potrebbero essere scelte per le future missioni esplorative, incluse quelle con equipaggio". La sonda fungerà anche da ripetitore orbitale per le comunicazioni delle future missioni marziane.
Leggi anche