
Roma, 9 lug. (Adnkronos) - "In questo momento con il presidente del Consiglio Draghi l'Italia è un punto di riferimento europeo, e anche per chi guarda all'Europa. Questo ha rafforzato il posizionamento internazionale dell'Italia, e lo rafforzerà. Credo che il governo Draghi stia svolgendo un ruolo fondamentale di affidabilità, certezza, e anche capacità di visione prospettica". Così Massimiliano Fedriga a Repubblica. Quindi continuerete ad appoggiarlo? "La Lega è sempre stata molto compatta su questo governo. Ovviamente abbiamo sollevato criticità non dovute alla sua azione, ma ad iniziative parlamentari di una parte della maggioranza, che non è politica ma creata per l'emergenza nazionale. All'interno di una maggioranza così eterogenea è ovvio che bisogna trovare obiettivi strategici condivisi. E ce ne sono".Vale anche per la legge elettorale? "Non la vedo come una priorità". Entro il 2023 in Italia si voterà. Come si assicura la stabilità? "Spero vengano superate le criticità che condizionano il rapporto con gli Usa rispetto al governo del momento in Italia. Siamo un Paese che fa parte di un'alleanza, quella Atlantica". Le ultime elezioni non sono andate come la Lega sperava. Come affronterete le prossime? "Bisogna reagire con grande pragmatismo. Perché ormai la stagione della propaganda a prescindere, della persona che arriva e risolve tutto da sola, è finita. Così non è, così è impossibile che sia, e vuol dire prendere in giro i cittadini. La politica deve ritrovare un principio di trasparenza e onestà verso i cittadini. Dobbiamo riportare questa serietà nella politica, sono convinto che sarebbe premiante anche dal punto di vista elettorale".
Leggi anche