
Roma, 16 feb (Adnkronos) - "Al regime chiediamo la clemenza nei confronti dei manifestanti, di liberare tutti e di fermare le condanne a morte". Lo ha detto la deputata del Pd Lia Quartapelle presentando alla Camera l'iniziativa di patrocinio politico dei condannati a morte in Iran promossa da 81 parlamentari italiani di diversi partiti cui hanno aderito anche associazioni come Auser, Anci, Ande, Arci. "Nonostante alcuni atti di clemenza del regime, che sta rivedendo la sua posizione dura, la campagna continua. Ciascuno ha adottato un prigioniero che rischia la condanna, non è una ingerenza ma una grande preoccupazione del popolo italiano", ha spiegato la deputata del Pd aggiungendo: "Con Tremonti abbiamo incontrato l'ambasciatore iraniano e gli abbiamo spiegato il senso dell'iniziativa. Riconosciamo l'inizio delle liberazioni dei manifestati ma non è abbastanza, restiamo particolarmente preoccupati delle condanne a morte". Alla presentazione dell'iniziativa, lanciata nel dicembre del 2022, hanno preso parte diversi parlamentari (tra gli altri Pier Ferdinando Casini, Laura Boldrini, Benedetto Della Vedova, Rachele Scarpa, Ivan Scalfarotto, Mauro Berrutto, Susanna Camusso, Antonio Iaria, Sara Ferrari, Marco Grimaldi, Federica Onori). Hakan Demir, uno dei membri del Parlamento tedesco che portano avanti la stessa iniziativa in Germania, ha sottolineato: "Sono contento che l'iniziativa si rafforzi con il supporto del Parlamento e della società civile italiana".
Leggi anche