All'aeroporto per il Cooking Show
L'ultima ricetta dello chef Perna

di Antonella Brianda

OLBIA. Più o meno tutti sono in grado di preparare un risotto, ma solo pochi sanno che quello che all'apparenza sembra un piatto semplice e poco impegnativo nasconde in realtà tante insidie durante la sua realizzazione. A svelare i trucchi per cucinare e servire a tavola un ottimo risotto al Cannonau di Sardegna, lo chef Tommaso Perna durante l'ultima esibizione culinaria del "Cooking Show. Quando la cucina fa spettacolo", tenutasi al Wine Bar dell'aeroporto Costa Smeralda.
In mezzo al via vai di turisti appena atterrati a Olbia, un piccolo capannello di curiosi ha seguito, ingrediente dopo ingrediente, la preparazione del risotto dello chef Perna.
Impossibile non restare affascinati dalla maestria con la quale lo chef univa gli alimenti per creare un piatto dal profumo intenso dei cibi genuini della Sardegna. "La differenza tra l'alta cucina e la cucina normale sta solo nella sperimentazione che gli chef fanno, utilizzando gli ingredienti in maniera insolita e innovativa, magari destrutturandoli". Ha commentato Perna, executive chef del Cortesa Restaurant, che ha aggiunto: "Noi dell'Associazione Cuochi Gallura in questa manifestazione abbiamo voluto proporre ricette semplici, gustose e dalla facile realizzazione, per avvicinare anche gli appassionati di cucina al mondo dei fornelli a cinque stelle".
La realizzazione del piatto "Il mio e il vostro risotto al Cannonau e pecorino" di Tommaso Perna, ha chiuso questa prima edizione del Cooking Show che dal mese di marzo tutti i giovedì ha visto le performance live dei migliori chef dell'Associazione Cuochi Gallura, neo campioni del Concorso Internazionale di Cucina 2013.
Ma gli organizzatori rassicurano tutti coloro i quali non hanno potuto seguire la manifestazione. Dall'autunno prossimo il Cooking Show tornerà sempre all'aeroporto di Olbia, con tante nuove ricette. "Abbiamo avuto un ottimo riscontro; i turisti ma anche gli olbiesi hanno partecipato e assaggiato con gusto i piatti preparati dagli chef. E' per questo motivo che la Geasar, l'Associazione Cuochi della Gallura e Kara Sardegna hanno deciso di ripetere l'evento - ha dichiarato Antonello Stefanopoli, responsabile Geasar e uno degli organizzatori.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione