OLBIA. Si sono avvicendati questa mattina, nella sede dell'Autorità Portuale del Nord Sardegna a Olbia Fedele Sanciu e Paolo Piro presidente uscente. Sanciu, fresco di nomina a commissario straordinario per l'Authority Port del Nord Sardegna prenderà le redini dell'ente di gestione portuale in attesa che la nomina a Presidente possa prender forma. Proprio le dichiarazione di ieri del governatore della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, avevano dato il via libera alla nomina avvenuta per decreto firmato dal ministro Maurizio Lupi. Nessun rinnovamento negli altri enti portuali italiani, solo conferme, solo in Sardegna la scelta del commissario straordinario.
Paolo Piro, fiducioso di una riconferma fino a pochi giorni fa, lascia il timone dopo due mandati, otto anni e tre mesi. Il cambio di guardia è avvenuto in modo informale, con un saluto al personale dipendente e una visita agli uffici di Olbia. Le sfide che dovrà affrontare il neo commissario non sono certo facili. Sei milioni di passeggeri, dodici milioni di tonnellate di merce, le navi da crociera e i progetti infrastrutturali strategici per l'evoluzione portuale sarda nel mediterraneo. Ci sono poi da affrontare i nuovi piani regolatori dei tre porti che sono in fase di valutazione ambientale.
"Accolgo fin da subito e con estrema umiltà questo importantissimo incarico alla guida di tre porti strategici per l'economia dell'Isola - dice Sanciu - da questa mattina mi metterò immediatamente al lavoro per conoscere a fondo la macchina. Dopo il colloquio odierno con il Segretario Generale e i dirigenti dell'Autorità Portuale, già da lunedì avvierò una serie di incontri con tutto il personale dipendente, l'Autorità Marittima, la comunità portuale e i sindaci dei tre Comuni di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres. Sarà mia prerogativa, sulla scia del mio predecessore, garantire pari dignità di trattamento a tutti gli scali che, vorrei, si considerassero come un'unica famiglia". Sanciu si è poi recato a Golfo Aranci, in occasione dell'inaugurazione del sommergibile che porterà i visitatori al museo sottomarino Mumart. Nell'occasione il neocommissario ha rilasciato una video intervista al nostro giornale.