Si chiude il Carrasciali tempiesu
Domani l'ultima sfilata per le vie


TEMPIO PAUSANIA. Si chiude domani con il processo e la condanna al rogo del re del Carnevale, l'ultimo atto del Carrasciali di Tempio Pausania. Dopo lo strepitoso successo della sfilata di domenica dove ha fatto la sua apparizione in modo trionfale, Mannena, la fortunata popolana, destinata al trono, l'appuntamento è fissato per martedì 4 marzo. Ieri migliaia sono stati gli spettatori che per tutta la sfilata hanno assistito al lungo corteo. Nessun intoppo per la macchina organizzativa che si è mossa con collaudata bravura. I carri hanno offerto coreografie inattese, le maschere estemporanee hanno arricchito il corteo con allegorie intelligenti. Coinvolgente la musica della Tinto Brass Marching Band e dei Sunu Africa. Giovanissime le Majorettes città di Tempio che guidate da Andrea Trudu, hanno regalato coreografie eleganti riuscendo a strappare applausi lungo tutto il corteo. La giuria presieduta da Tonina Manca ha già stabilito il vincitore, anche se, il riserbo più totale regnerà fino alla fine. Solo allora, dopo avere conteggiato eventuali penalità nel corso dell'ultima sfilata, si renderanno noti i nomi dei migliori in ogni categoria. Non sono mancate le sorprese a cominciare dal Corpo di Ballo del Re: in passato sono state Majorettes, lo scorso anno sono diventate Coglionettes quest'anno sono arrivate coloratissime Clownettes. Perfettamente inquadrate hanno reso onore al sovrano e alla sua sposa. Dopo la sfilata , la via centrale della città è stata invasa da maschere festanti che hanno ballato fino a tarda sera. Domani dalle ore 15.30 andrà in onda la diretta su Videolina, condotta da Fausto Spano. 

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione