Brillamento residuato bellico a Nuoro
In azione genio guastatori di Macomer

NUORO. Gli specialisti EOD (Explosive Ordnance Disposal) del 5° reggimento genio guastatori di Macomer, della Brigata "Sassari", hanno fatto brillare ieri un residuato bellico risalente al secondo conflitto mondiale. L'ordigno, un proiettile d'artiglieria da 75 mm di fabbricazione italiana, è stato casualmente rinvenuto nelle campagne di Arzana in provincia di Nuoro e segnalato da alcuni contadini alle forze dell'ordine lo scorso 26 febbraio.

Le operazioni di bonifica, iniziate con la rimozione e messa in sicurezza del proiettile, si sono concluse poco dopo mezzogiorno di ieri con il brillamento dell'ordigno in località "Siccaderba" .


Per gli artificieri della Brigata "Sassari", che nel corso del 2013 hanno effettuato bel 11 interventi di bonifica in tutto il territorio regionale, si tratta del secondo intervento dall'inizio del 2014. Il 5° Reggimento genio guastatori è uno dei 12 reggimenti genio dell'Esercito Italiano, unico presente nell'isola, in grado di intervenire tempestivamente in molteplici situazioni di emergenza in attività di pubblica utilità a favore della popolazione sarda, come dimostrato nella recente alluvione che ha colpito la Sardegna lo scorso novembre. Ancora oggi, gli olbiesi ringraziano gli uomini della Brigata Sassari per ciò che hanno fatto all'indomani di quel terribile 18 novembre. Da allora tra gli olbiesi e la Brigata Sassari è nato un legame indissolubile.

Negli ultimi 10 anni gli artificieri dell'Esercito hanno condotto oltre 30000 interventi bonifica su tutto il territorio nazionale.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche