La Sardegna alla conquista di Berlino
I prodotti tipici il biglietto da visita

CAGLIARI. Tre giorni a Berlino all'insegna della scoperta dei sapori e dei saperi della Sardegna. La Regione prosegue la sua attività di promozione in Germania: nei giorni in cui 44 operatori turistici accreditati dall'assessorato del Turismo stanno promuovendo nella capitale tedesca (alla borsa Itb) le proposte di vacanza nell'Isola, contestualmente all'interno del Sardegna Store berlinese (in Hausvogteiplatz) l'agenzia regionale Sardegna Promozione ha organizzato una serie di eventi dedicati alla degustazione guidata dei prodotti agroalimentari Dop, Igp, Doc e Docg: pecorino e ‘fiore' sardi, pecorino romano, olio extravergine, carciofo spinoso, zafferano, agnello e vini isolani. Le degustazioni e le descrizioni guidate vanno in scena in uno show room di prestigio al centro di Berlino. Il Sardegna store berlinese è uno spazio espositivo e di contatti commerciali ‘indiretti' che, oltre a mettere in vetrina il meglio dell'artigianato artistico e tradizionale, dell'agroalimentare e dei prodotti turistici dell'Isola, è anche punto di incontro per eventi culturali, presentazioni e riferimento costante per le aziende sarde artigianali e agroalimentari. Una vetrina per le produzioni d'eccellenza della Sardegna in un mercato forte e amico, come quello tedesco, che supera abbondantemente ogni anno il milione di presenze: 1,270 milioni nel 2013, 1,130 nel 2012, 1,210 nel 2011: la Germania è nettamente il primo bacino di affluenza per la Sardegna tra i mercati internazionali. 
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione