GUARDIA COSTIERA NORD SARDEGNA

Controlli in pescherie e ristoranti
Sequestro di polpa di ricci e pescato

di Antonella Brianda


OLBIA. Una complessa operazione di controllo della filiera della pesca e commercializzazione del riccio di mare, portata avanti dalle prime ore dalla giornata di sabato 8 marzo da parte degli uomini del quindicesimo centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Olbia, ha portato al sequestro di circa un chilo di polla di ricci non tracciata. Sotto la lente d'ingrandimento delle Capitanerie e degli Uffici Marittimi del Nord Sardegna che da Cala Gonone ad Alghero, passando per Olbia, Golfo Aranci, La Maddalena e Porto Torres, hanno dispiegato i loro uomini per le attività di verifica a terra e via mare, sono finiti i pescatori sportivi ed i professionisti che non rispettano i limiti temporali di cattura e di dimensioni dei ricci. Ad Olbia sono stati sequestrati circa un chilo e mezzo di polpa di riccio di mare, equivalente a circa 1500 ricci, non tracciata. Inoltre è stato sequestrato del pescato di origine sportiva; i prodotti stavano per essere cucinati e serviti in due ristoranti di viale Aldo Moro. I ristoratori sono stati sanzionati con un verbale di duemila euro a testa ed il prodotto, immediatamente sequestrato, è stato sottoposto ad analisi dal locale Servizio Veterinario per essere successivamente donato in beneficenza. 

A La Maddalena dopo una breve indagine per risalire alla reale provenienza di una partita di ricci e di prodotto ittico di vario genere tra cui orate, murene e polpi ritrovati in un ristorante, senza tracciabilità ne documentazione di accompagnamento, sono stati elevati due verbali di 1.500 euro per mancata tracciabilità e di 3.166 per mancata indicazione della data di scadenza. L'intera partita di pescato, circa 34 chili di cui trecento grammi di polpa di riccio, è stata sottoposta a sequestro amministrativo. Dai controlli effettuate a Golfo Aranci e Alghero, sia negli esercizi di ristorazione che nelle pescherie, è emerso il rispetto della normativa.

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione