LA MADDALENA. Nella giornata della festa della Marina Militare, a La Maddalena gli allievi sottufficiali della Marescuola, guidati dal Comandante di Vascello Claudio Gabrini, hanno prestato il proprio lavoro per l'iniziativa "PFU Zero nelle Isole Minori", portata avanti dall'associazione Marevivo. Lo scopo del progetto che vedrà coinvolte undici isole italiane, è quello di recuperare i rifiuti e i pneumatici abbandonati sui fondali marini. La campagna di raccolta straordinaria gratuita ha coinvolto i sub volontari dei vari diving dell'isola e i piccoli alunni delle scuole maddalenine. I pneumatici sono stati individuati e portati sul molo di Cala Gavatte dove gli esperti hanno spiegato i rischi per l'ambiente e cosa si può ricavare dal riciclo di questi materiali che, se dispersi, danneggiano gravemente l'ecosistema marino.
Tante le attività ludiche che hanno coinvolto gli studenti. Dopo l'isola di Ponza, lo scorso 8 maggio, oggi è stata la volta di La Maddalena; ma il progetto approderà poi a Ischi il prossimo giovedì 12 giugno e a seguire nelle isole Eolie. "E' fondamentale sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto all'amore per il mare; per questo motivo la Marescuola della Marina Militare ha scelto di festeggiare insieme a Marevivo questa sua giornata speciale attraverso un progetto così importante. L'iniziativa è poi in linea con le tradizione della Marina Militare, da sempre impegnata nell'educazione alla tutela del mare", ha affermato Claudio Gabrini, comandante scuola sottufficiali di La Maddalena.