I bambini delle scuole di Olbia in visita alla capitaneria di porto

OLBIA. Stamane, si sono aperte le porte della sede storica della Capitaneria di Porto di Olbia, per gli alunni delle classi 3e della Scuola Primaria del 1° Circolo di via Redipuglia che, accompagnati dalle loro maestre, hanno avuto la possibilità di conoscere gli uomini e le donne che lavorano ogni giorno a tutela della sicurezza della navigazione e dell'ambiente marino.

I giovani sono stati accolti dal Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Vascello Maurizio Trogu, che, dopo il benvenuto, ha illustrato agli studenti l'importanza del ruolo e dell'attività svolte dal Corpo.

Particolare attenzione è stata dedicata alla Sala Operativa, dove sono stati illustrati i sistemi di comando e controllo presenti, nonché i compiti svolti dal personale sia durante l'ordinario assetto che durante le fasi di emergenza.

Agli alunni sono stati mostrati alcuni uffici, fornendo loro una spiegazione pratica delle competenze del Corpo e sono state presentate le caratteristiche del Porto di Olbia, al termine della teoria è stato proiettato un filmato che illustra tutti i compiti istituzionali delle Capitanerie di Porto.

A seguire hanno visitato il piazzale e la banchina dei mezzi navali assegnati alla Guardia Costiera di Olbia, insegnando loro a riconoscere le diverse unità e le peculiari caratteristiche in tema di impiego operativo.

Viva partecipazione è stata notata dagli studenti coinvolti, che si sono dimostrati entusiasti di avvicinarsi ad una realtà un po' distante dai libri e dai banchi di scuola. Inoltre, hanno mostrato vivo interesse per le attività della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera, esternato dalle numerose domande e curiosità che sono emerse durante tutto l'arco della mattinata.

L'intero incontro si è rivelato un'opportunità molto valida al fine di far nascere e accrescere una corretta cultura del mare ed, inoltre, illustrare l'importanza delle attività marittime, della salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione nonché della tutela dell'ambiente e dei suoi ecosistemi, alcuni dei compiti fondamentali del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica

Leggi anche