OLBIA. Il Time in Jazz 2025, il celebre festival ideato e diretto da Paolo Fresu, svela il primo grande nome della sua trentottesima edizione: Stefano Bollani. Il pianista e compositore, tra i più apprezzati del panorama jazz internazionale, si esibirà l'11 agosto sul palco centrale di Piazza del Popolo a Berchidda, affiancato dal suo storico Danish Trio, composto dai musicisti danesi Jesper Bodilsen (contrabbasso) e Morten Lund (batteria). La kermesse, in programma dall'8 al 16 agosto, promette ancora una volta un viaggio straordinario attraverso la musica e le arti, con tappe in diverse località del nord Sardegna. Stefano Bollani non è nuovo al pubblico di Time in Jazz, festival con cui ha un legame speciale. Il suo ritorno a Berchidda con il Danish Trio segna una delle date più attese del cartellone 2025. Il sodalizio tra Bollani, Bodilsen e Lund nasce nel 2002, quando il trombettista Enrico Rava li coinvolge in un progetto musicale in occasione della sua vittoria del prestigioso premio Jazzpar, assegnato a Copenaghen.
Da quel momento, il trio ha costruito un'intesa straordinaria, dando vita ad alcuni album di grande successo, tra cui Mi ritorni in mente (2003), Gleda (2005), Stone in the Water (2009) e Joy in Spite of Everything (2014). «Nel Danish Trio l'ascolto è un elemento centrale» – racconta Bollani – «Ciascuno di noi è sempre attento a ciò che gli altri stanno suonando, concentrato sul suono nella sua totalità. Esattamente il mio ideale di gruppo jazz». L'esibizione dell'11 agosto si preannuncia come un evento imperdibile, all'insegna dell'improvvisazione, della creatività e dell'energia unica che contraddistingue le performance del trio. L'edizione 2025 di Time in Jazz si presenta con il titolo What a Wonderful World, ispirato all'iconico brano portato al successo da Louis Armstrong nel 1968. «Vogliamo celebrare la bellezza della musica e dell'arte come strumenti per cambiare il volto del mondo, per renderlo più luminoso e colorato» – spiega Paolo Fresu. Il programma completo verrà svelato il 15 aprile a Cagliari, ma il festival, fedele alla sua tradizione, promette un'esperienza ricca di contaminazioni artistiche, non solo musicali. In attesa di scoprire tutti gli artisti che saliranno sul palco, sono già aperte le prevendite per il concerto di Stefano Bollani & Danish Trio su VivaTicket. I biglietti hanno un costo di 40 euro (intero) e 35 euro (ridotto).
È inoltre disponibile un abbonamento speciale "blind" a 120 euro, che permette di assistere a tutte le cinque serate in programma a Berchidda dall'11 al 15 agosto, senza conoscere ancora l'intero cast artistico. Oltre a essere uno dei più grandi pianisti jazz italiani, Stefano Bollani ha conquistato il pubblico anche in veste di conduttore televisivo. Il suo programma "Via dei Matti numero 0", realizzato con la compagna Valentina Cenni, ha riscosso un enorme successo, portando la musica – e in particolare il jazz – nelle case degli italiani con leggerezza, ironia e passione. A Time in Jazz 2025, Bollani tornerà a fare ciò che gli riesce meglio: regalare al pubblico un'esperienza musicale indimenticabile, tra virtuosismo, improvvisazione e puro divertimento. Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul festival, è possibile visitare il sito www.timeinjazz.it o seguire i canali social ufficiali.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione